Navigation Menu+

Paradiso

Poldino

  • colore: tigrato
  • carattere:  giugno molto dolce
  • rapporto con gli atri gatti: buono
  • patologie: felv positivo
  • eta’ presunta al m;omento dell’arrivo nel 2022: 7 mesi
  • arriva da: Roma

Poldino gattino romano, è arrivato al rifugio in seguito alla richiesta di aiuto di volontari che non trovavano nè un’adozione adatta e consapevole nè una struttura che ospita gatti felv positivi. E’ un micio dolce e adatto a vivere in appartamento, quindi cerchiamo per lui una bella famiglia come gatto unico o con gatti vaccinati contro la felv (clicca qui per saperne di piu’)

per venire a conoscerlo chiamare la nostra responsabile adozioni Patrizia 335 251121

aggiornamento 19 giugno 2022; purtroppo il piccolo Poldino oggi ha attraversato il ponte sull’arcobaleno; come spesso accade con la felv, improvvisamente, il micio è peggiorato in maniera gravissima e repentina, non abbiamo potuto fare altro per lui, nonostante sia stato ospite al rifugio per poco tempo tutti noi volontari siamo tanto dispiaciuti per questa perdita eravamo gia’ tutti affezionati a lui, ciao Poldino, rimarrai nei nostri cuori.

Maculino

  • colore: rosso tigrato
  • carattere : molto affettuoso
  • rapporto con altri gatti : ottimo
  • patologie: diabete
  • eta’ presunta al momento dell’arrivo nel 2017 : 3 anni
  • arriva da : Arezzo

 

Maculino viveva in una colonia, ad Arezzo.
stava molto male quindi è stato prelevato dalla colonia per le analisi di rito.
il micio è risultato negativo a Fiv e Felv; i suoi sintomi derivavano invece dal diabete.
Poiché ha bisogno di insulina 2 volte al giorno non poteva tornare in colonia…quindi rimarrà presso Lo Scudo di Pan, dove avremo cura di fornirgli i medicinali e le attenzioni di cui ha bisogno. Maculino è un gatto veramente molto affettuoso e coccolone ,adatto a vivere in appartamento anche con atri gatti, adatto a bambini e anziani, cerchiamo una famiglia speciale, un’adozione consapevole e particolarmente attenta alle esigenze mediche, alle somministrazioni rigorose e regolari del farmaco salvavita, cibo misurato e adatto oltre a frequenti visite di controllo.

Se vuoi conoscere Maculino lo troverai al rifugio, assieme a Sibilla, nel nostro reparto diabetici.

CHIAMA PATRIZIA, tel. 335 251121

 

AGGIORNAMENTO 1/1/2022: il nostro Maculino ha attraversato il ponte sull’arcobaleno il primo giorno dell’anno 2022. I veterinari ci hanno informato che, oltre al diabete, che comunque era sotto controllo e con valori nella norma, è subentrata una patologia epatica che non ha lasciato scampo a questo gattone dolce e buono. Maculino se n’è andato nell’abbraccio dei volontari che gli hanno voluto bene ed hanno cercato di farlo stare bene fino all’ultimo momento, lascia la sua inseparabile Sibilla e un gran vuoto in ognuno di noi. Ciao Maculino, buon ponte, ci mancherai.

Maculino e l’inseparabile Sibilla. Sfocati, che non stanno mai fermi…

Ross

colore: bianco/rosso

carattere: forastico

rapporto con gli altri gatti: abbastanza tranquillo

patologie: fiv+ felv+

eta’ presunta al momento dell’arrivo nel 2019: 3 anni

arrivato da: Bari

Ross viene da Bari. Quando è stato trovato aveva la coda completamente rovinata e aveva urgentemente bisogno di cure veterinarie, che gli sono state fornite.
Purtroppo dagli esami Ros è risultato positivo alla Fiv e alla Felv (leggi qui per sapere di cosa si tratta), quindi non era possibile rimetterlo sul territorio, onde evitare altri contagi e per garantirgli una vita meno difficile e tenere la malattia monitorata. Assolutamente non adatto alla vita in appartamento, dall’indole selvatica e diffidente,cerchiamo per lui solo adozioni a distanza (vedi sezione dedicata).

10 Dicembre 2021

Ross questa mattina ci ha lasciati. Ha vissuto con noi per poco più di 2 anni, lo abbiamo tenuto al sicuro ed abbiamo cercato di proteggerlo, curarlo e farlo sentire a suo agio al massimo delle nostre forze. Ross però era un micio che avrebbe avuto bisogno di un ambiente più intimo, una casa e una famiglia tutte sue. Non siamo riusciti a trovargliene una, l’aspetto affaticato e la Felv fanno paura, scoraggiano, e tolgono a tanti bellissimi mici, che potrebbero essere meravigliosi compagni di vita, la possibilità di trovare una famiglia che voglia loro bene. Abbiamo fatto il possibile per Ross, ma non siamo riusciti a trovargli una famiglia, nel nostro rimpianto e nella nostra tristezza però preghiamo chiunque pensi che ci sia un posto nel suo cuore per un animale, di passare un minutino a conoscere anche quelli meno belli, con l’occhietto chiuso o la coda tagliata, con un manto banale o senza una zampa, con la Felv, con la Fiv o senza le orecchie, perché anche loro sanno essere eccezionali compagni di viaggio e sono soprattutto loro, che sanno mostrare gratitudine per averli accolti. Ciao Ross, buon ponte.

ross tetto

Trottolina

  • colore: nocciola
  • carattere: inizialmente molto timorosa, ora molto dolce e affettuosa
  • rapporto con gli altri cani: ottimo
  • età presunta al momento dell’arrivo nel 2007: 1 anno
  • arriva da: Subbiano, Arezzo

 

Ancora i Carabinieri sul cammino de Lo Scudo di Pan! Questa volta la scena si svolge in località Giuliano, comune di Subbiano (AR), dove un Maresciallo e due appuntati sequestrano quattro animali su ordine del Tribunale di Arezzo. Si tratta di tre cani e di un somarello, tenuti in uno stretto recinto e dentro una baracca fatiscente, con tozzi di pane ammuffito in terra e acqua marcita in un secchio. Dei tre cani, due sono di taglia grande (un rotwailer e un maremmano) e una di taglia piccola.

I due più grandi vengono portati al canile ENPA di San Piero in Frassino (Bibbiena), la piccolina viene affidata subito a una volontaria de Lo Scudo di Pan, presente all’operazione di sequestro. Così la casa-rifugio apre la porta a questa cucciola di neppure un anno, dalla pancia gonfia per la denutrizione, con la coda tra le gambe e dallo sguardo spaventato. Ma le sono bastate poche ore per capire che la sua vita, da quel giorno, sarebbe cambiata radicalmente e dalla gioia ha cominciato a girare su se stessa e a saltellare senza sosta: da qui il nome di “Trottolina”, Trotty per gli amici. E di amici ne ha tanti ora, oltre agli ospiti della casa-rifugio.
Trottolina ora è un cane felice, molto felice. Gli altri animali sequestrati a Giuliano hanno avuto storie diverse: il rotwailer è morto poco dopo nel canile per un tumore, conseguenza della vita di stenti vissuta in tanti anni di prigionia; il maremmano è stato adottato da una signora di Subbiano e ora abita in collina, assieme a tanti altri cani e gatti; anche il somarello sta bene, vive in una fattoria assieme ad altri suoi simili. Se l’è cavata male invece la persona che deteneva questi animali in condizioni disumane: gli è stata comminata una multa salatissima ed è stato diffidato dal prendere altri animali.

AGGIORNAMENTO: 6 febbraio 2023,purtroppo la nostra nonnina Trotty ha attraversato il ponte sull’arcobaleno. Ci mancherai piccola.

Clicca qui per adottarla a distanza (ADOZIONI A DISTANZA)

Com’era…

com’è oggi,la nostra vecchietta

Trotty in relax

Bimba

  • colore : grigio bianco
  • carattere : timida
  • rapporto con gli altri gatti : tranquillo
  • patologie : fiv negativa felv negativa
  • età presunta al momento dell’arrivo nel 2018 : 3 mesi
  • arriva da : Arezzo

Arrivata piccolissima e con gravi problemi di cui non si comprendeva nè causa nè entità; inizialmente i veterinari non avevano neanche escluso patologie neurologiche, fortunatamente, crescendo la situazione è notevolmente migliorata, deambula bene e conduce una vita normale , è rimasta solo una rinite cronica. Ormai è diventata grande e vive libera nella casa dell’associazione e per lei cerchiamo solo adozioni a distanza

(vedi sezione dedicata clicca ADOZIONI A DISTANZA).

Aggiornamento luglio 2022:purtroppo Bimba ha passato il ponte sull’arcobaleno.

ciao piccola,ci mancherai.

Anna

colore: tigrato pelo lungo

carattere: molto dolce

rapporto con gli altri gatti: tranquillo

eta’ presunta al momento dell’arrivo nel 2021: 15 anni

arriva da: Arezzo

 Una piccola gatta anziana, trovata in brutte condizioni,probabilmente abbandonata. Anna è molto avanti con l’eta’ ma è molto dolce e in cerca di contatto e di carezze, proviamo a cercare una nuova casa per lei, molto adatta a far compagnia a persone anziane.

Venite a conoscerla al rifugio,chiamate la nostra responsabile adozioni Patrizia 335 251121

Aggiornamento del 21/11/2021: purtroppo, oggi Anna ci ha lasciato; nonostante tutte le cure e l’affetto che abbiamo fatto e dato, il suo vecchio cuoricino si è fermato. Buon Ponte sull’arcobaleno gatta piccina piccio’.