Il decalogo natalizio salva animali
Il Corpo forestale dello Stato ha stilato un decalogo salva animali in occasione delle imminenti feste natalizie.
- La prima importante regola è quella di non acquistare un animale se non si vuole assumere l’impegno di allevarlo e curarlo per tutta la vita.
- Il secondo punto da ricordare è che ogni animale domestico ha esigenze diverse, ma tutti hanno bisogno di molte cure.
- La terza regola è relativa all’acquisto di un cucciolo di cane. In questo caso sarebbe meglio rivolgersi a un canile, se però si decide di andare in un negozio bisogna controllare che il cucciolo abbia tutti i certificati in regola e che non sia stato importato illegalmente in Italia prima dell’età consentita.
- La quarta regola riguarda gli animali esotici. Se si vogliono acquistare questi animali bisogna assicurarsi che abbiano un regolare certificato Cites o la prescritta documentazione prevista dalle normative.
- Il quinto punto riguarda la cura degli animali esotici. Bisogna prestare particolare attenzione a questi animali perché provenienti da paesi con clima e ambiente diversi.
- La sesta regola ricorda che quando si viaggia in paesi esotici non devono essere riportate piante e animali se non si è sicuri della loro legalità.
- Il settimo punto sottolinea il fatto che molti animali, soprattutto i rettili, oltre ad essere protetti in quanto a rischio d’estinzione, sono anche proibiti dalla legge in quanto animali pericolosi.
- L’ottava regola ricorda che gli animali selvatici italiani sono proprietà dello Stato e per ogni evenienza è necessario consultare il Corpo forestale dello Stato.
- Il nono punto rammenta a chi vuole festeggiare con specialità alimentari di non acquistare oltre 125 grammi di caviale e di fare attenzione alla provenienza. Gli storioni, infatti, sono minacciati da un fiorente traffico illegale.
- La decima e ultima regola ricorda a chi vede in vendita animali di cui sia sospettata la provenienza o che vengano maltrattati di chiamare subito il 1515 del Corpo forestale dello Stato. Il 1515 è un numero gratuito di emergenza ambientale.
Poche, ma importanti indicazioni da tenere in considerazione per trascorrere le feste natalizie nel rispetto delgli animali e della natura.